El cör despetenà…

      6078.mp3

Originale in dialetto

      6078.mp3

Rivisitazione in inglese di Guido Comin PoetaMatusèl

      6078-guido-conmusica.mp3

Ài gatà ént, esta domàn,
entrà le coste del me pèt
en cör despetenà, revèrs,
lagà lì sol co le sò smànie
stizàde da ‘n amor che è perdù via
come qoél cànchen,
che no dròpo pù da ‘n pèzz
scondù ‘n ‘l armar,
ché dent de mi ven su ancora la sgàia
de pipàr
ma sai che ‘l so’ saór ‘l me ciàpa via
‘n de na sonada che, ‘ncöi en dì,
no völ sentir neguni…
e mi la mòlo al vént che ‘l passa
e ‘l zaca gió

Giuliano

Il cuore spettinato…

ho trovato dentro, questa mattina, | tra le pieghe del mio petto | un cuore spettinato, bisbetico | lasciato solo, lì, con le sue smanie | attizzate da un amore ubriaco | come la pipa | che non uso ormai da molto | nascosta in un armadio | ché dentro me nasce la voglia | di riaccenderla | ma so che il suo sapore poi mi inebria  | in una serenata che, in questo momento, | nessuno vuol sentire | e la abbandono al vento che mi passa accanto | e che non se ne accorge

The ruffled heart

I found inside, this morning
– within my ribs and chest –
a scruffy, peevish heart,
left there alone with cravings
rekindled by a drunken love;
just like that pipe
I haven’t smoked for years,
hidden inside a wardrobe,
as there could rise within me
a longing still to light it up
again, knowing that the taste
of it would overwhelm me
with a serenade that right now
nobody wants to hear,
so I let it go into the wind that
blows past me, quite oblivious.
Rivisitazione Guido Comin PoetaMatusèl

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

sgol…

      6071.mp3

      6071.mp3

passa ‘n ombrìa ‘mprendùda,
de néo soléva
a ‘ncalmar via passión che slànega le nòt
la smòrza gió, senza dir niènt,
anca na luna pàlida
che la péstola qoél cól de baticöri
barlùm su i me’ penséri desperadi,
grópi
grópi de ént
zìfola ‘l vènt, lontan
auzàndo sbolfri bianchi
a ‘mpituràr el grìs co ‘l fum dei pràdi
che ‘l léva ‘ncantà mìzz
dal ghirlo mat
e ‘l tonda, él, feruscol
el gira ‘n na pirècola de torn
a ‘n pel da tèra
come na föia arbandonada a ‘n valzer
che no ‘l se ruerà mai
solienta su le ale de la sera
la sgocia sol na lagrema, rosàda
a ‘n sol che ‘l la careza e po’ ‘l sparìss

Giuliano

volo…

passa un ombra pregna | di neve leggera | a sminuire passioni che sfigurano le notti |  e spegne in silenzio | anche una pallida luna | che cammina su quel colabrodo di batticuore |  crepuscolo sui miei pensieri disperati | nodi, | groppi nell’anima |  fischia il vento, lontano | aizzando folate bianche | a dipingere il grigiore col respiro dei prati | che si alza incantato, tumido, |  dal turbine pazzo |  e gira, lui, dannato | gira in un capitombolo d’intorno | a un soffio dal suolo | come una foglia abbandonata sopra un valzer | che non potrà mai finire | da sola sulle ali della sera | palesa solo una lacrima, rugiada | a un sole che la carezza e poi scompare

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works