embastì…

      4920.mp3

davèrgio i òci pan pianìn
e le matìne l’è ‘n repèz ‘n tra ‘l dì e la nòt
così lì ‘nsema co i mè ‘nsòni mèzi vöidi
desmentegàdi gio ‘n le fìzze de la sera
lassàdi a sdindonar sul filedèl de terlaìne
a babilòn de ‘n trào tut màrc

me resta sol en spìzech de aria sùta
la cìmega ‘n silenzio da ‘n busàt
dré ‘l védro rot de ùssi mai seràdi
saór de sere stràche, tràte via,
finide ‘n de ‘l pè gréo de ‘n goc de zàibel
par rassàr via ‘l color de dì balènghi

e me ‘mbastìso ‘l vìver con doi pèze
che le me seràs su qoel sbrèch che ài dent

pò passa na pavèla, fior de luna,
la varda fìss, la tonda e la sparìs

Giuliano

abbozzato…

apro gli occhi piano piano | e le mattine diventano un rammendo tra il giorno e la notte | cucito lì assieme ai miei sogni mezzi vuoti | dimenticati dentro le pieghe della sera | lasciati a dondolare sul frenulo di ragnatela | a cavallo di un trave marcio | mi resta solo un pizzico d’aria asciutta | ad ammiccare in silenzio da un buchino | dietro al vetro rotto di una porta mai chiusa | sapore di stanche sere, buttate al vento, | finite nella feccia greve di un goccio di vino agro | per raschiare via il colore di giorni storti | e mi imbastisco il vivere con due stracci | che richiudano quello strappo che ho dentro | poi passa una farfalla, fiore di luna, | mi osserva intensamente, fa un giro e poi sparisce

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

la colpa

      4915.mp3

l’ài vista mi, dalbòn l’ài vista coi mè òci
l’è sta’ na stéla che la usmàva dré la luna
a sconfionàr qoel brigolàr de pés ‘n te ‘l ciel
fin dré da ‘l mont ‘n do che ‘l tendeva ‘n redesèl

el le à ciapade tute, ‘nsèma, e s’è fat nòt
le se è lagàde tör par giro da na fàda
che la ga ‘l mus che cambia cìfe dì par dì
fasèndo creder che fus colpa de ‘n sol cép

ma tut de ‘n trat el sbròca ‘n sgiànz de istà broènta
e ‘n te ‘n sfiantùgem tut bolìfe a scarmenón
fòrsi stanòt se è delibrà valguni
e ‘l ciel l’è a strìse istess a i scuri de preson

Giuliano

l’ho vista io, davvero l’ho vista, con i miei occhi | è stata una stella che pedinava la luna | a strattonare quel brulichio di pesci nel cielo | fin dietro al monte dove era tesa una rete | le ha prese tutte, insieme, e s’è fatto buio | si son lasciate prendere in giro da una fata | col viso che cambia aspetto giorno per giorno | facendo credere che la colpa sia del sole fiacco | improvvisamente esce un caldo raggio d’estate | ed in un lampo una fontana di lucciole sparpagliate | forse stanotte qualcuno si è liberato | e il cielo è a strisce come le imposte di una prigione

 

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works