balèngo… (torégn)

      6802.mp3

l’è òstie de ‘n reméngo a sconfionàr giornàde
piture de strangóssi för da nòt ensìn malade
scoménzies via na slòica con tute le tò crós
empiantes ciòdi fondi ‘n la carne enrugiolìda
la còlpa l’èi bèn tòa, ma pìndola ‘n batòcio su le cràpe
campane ‘n còsta al vènt
na volta le pàr chive e qoél altra ‘n cant lontan
e i zifoi de na soga che stirona
i strussia ‘n bus stracià,  dai dai sèmpro pu làrch
col cao ‘mbugnà, te sfregoles le man de ‘l tò òio sant
lassandola rassàr che pan pianin la zédia
‘n festìdi a chiche tase ma ‘l varda e ‘l resta mut

Giuliano

balengo…

bestemmie di un ramingo a sconcertarci il vivere | dipinti di ansie dalle notti di dolore |  cominci la tua nenia con tutte le tue croci |  affondi chiodi irti nella carne arrugginita |  la colpa, lo sappiamo, è solo tua | ma dondola il battocchio del giudizio sulle teste | campane in balìa del vento |  una volta vicine  e quell’altra cantano altrove |  e i fischi di una corda che si struscia |  accarezzano un buco consunto sempre più largo |  col capo ammaccato ti sfreghi le mani col tuo olio santo (uno sputo) |  lasciandola raschiare che  rallenti piano piano |  in barba a chi è in silenzio ma guarda e rimane muto

 

Musica: Arvo Paert Lamentate

 

Sto cercando di leggere i dettagli di alcune caratteristiche umane usando me stesso come cavia

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

redicol… (torégn)

      6790.mp3

le tò parole a ghirlo le ‘ntòrtola i penséri
e le tòrna de sò pòsta su ‘l cào che ‘l l’à sbibiade
lassàde al vènt zidióss come trivèle storne
a ‘mbesuìr le gènt de gràgole e de onori
contàde gió da ‘n pùlpit, ongiude co ‘l tò dir
ma i te tradisse, i òci, e i ride, ‘n tra de lori
de qoél che subit sóta, la bòca à gomità
e par tegnir su ‘l ciànt te spenges co i tò bràci
qoél un che apena mut el cròda en te ‘l tò fòss

Giuliano

i tuoi giri di parole confondono i pensieri | e, a modo loro, tornano nella testa di chi li pronuncia | abbandonati al vento come foglie ubriache |  per imbrogliare la gente con battole ed applausi | urlate giù da un pulpito |  unte dal tuo pensiero | ma gli occhi ti tradiscono, e di nascosto ti deridono | per quello che, lì sotto, la bocca ha vomitato | ma non ti vuoi arrendere e spingi con le braccia | un povero cristo che silenzioso si schianta nel tuo baratro

Sto cercando di leggere i dettagli di alcune caratteristiche umane usando me stesso come cavia

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works