rèchiem par en redàtol

      6404.mp3

soléva, na föia, la cuna en redàtol
fermà lì par sèmpro su ‘l or de la sera
na qoérta de góce de àoni spavènti
crodàda par sora le piume slusènte
la ‘mpaissa anca ‘l òcio pu asvèlt
e tut par goalìo come néo sora l’aqoa
ma nianca ‘n susùr che travèrsia le ciasche
che ‘l cantia na rèchia come ultim pensér
lontan tut en sbrìgol de föie crepàde
e cant de marsoni a ‘mbuzàr el silenzio
pan pian la se pògia, fossor senza pala
mi slòngo ‘l me pass su ‘l sintér de i mè dì
el piciol l’è mòrt, l’è ‘n sprizz par la bolp

Giuliano

requiem per uno scricciolo

leggera, una foglia, si culla uno scricciolo | fermato per sempre in un crepuscolo breve | una coperta di lacrime di timidi ontani | caduta avvolgendo le piume lucenti | alletta anche l’occhio più attento |  e sembra tutto liscio come neve sull’acqua | neppure un sussurro che smuova le fronde | che gli canti un saluto per l’ultimo viaggio | lontano un rumore di foglie spezzate | e il canto dei pesci a intasare il silenzio | pian piano si appoggia il fossore tacendo |  io allungo il mio passo sul sentiero dei giorni | il piccolo è morto,  uno sprizz per la volpe

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

amicizia…

      6398.mp3

gh’è un su par le ròste de ‘n mar grant
che ‘l me sconfióna, col so dìr, le segurtà
lassade spenger da qoél onda sconossuda
a ‘ncaviciàr i mè penséri, conostrèl,
gualìvi a gropi che se i càves rèsta ‘n buss
istess de spini de ‘n acàzz postà a na chìpa
metudi lì a farghe la guardia a chi no sai
ma de sò posta no i te spónge se no i zàighes

el cònta tut la nòssa vita co le sò slòiche a manaròt
el gài vesìn, arènt a l’ànema rebùfa e sgropolosa
ghe sùbia ‘l vènt ‘n trà le paròle, ‘l tèn batùda
la sò sonada ‘n cant revèrs su ‘n ciel azùr
la scàra nùgole ‘ntrombade de siràche

fòrsi valgun gaterà paze
fòrsi valgùn seslerà ‘l fen

Giuliano

amicizia…

c’è una figura sulle rive di un grande mare | mette in subbuglio, col suo dire, le mie certezze | lasciate scorrere da quell’onda sconosciuta | per confondere i miei pensieri, ingarbugliati | come nodi e se li togli resta il vuoto | come spine di un acacia aggrappata alla china | messi lì a fare la guardia non so a chi | innocui solo se non li accarezzi | racconta della nostra vita nelle sue storie come mannaie | lo sento dentro, in fondo all’anima nodosa ed arruffata | si sente il vento tra le pieghe delle parole, gli tiene il tempo | la sua suonata un canto di protesta per un nuovo presente | dirada nuvole ubriache di bestemmie | forse qualcuno troverà pace | forse qualcuno taglierà il fieno

 

Oggi, per il compleanno dell’amico Daniel di Schuler un fine poeta e profondo scrittore

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works