Lumàte…

      7921.mp3

Gh’è na rösa che fiorìss
dal respiro torc de ùa
de congiàl nassùde érte
‘n tra muréti scavezàdi
e torciàda pan pianìn
par sentir l’amor sbogiàr

Giuliano

Lucciole..

C’è una rosa che fiorisce
nel respiro dolce del mosto
dalle bigonce affaticate
sopra i ripidi muretti
la spremiamo piano, piano
per sentire amor sbocciare

 

Per Elisa e Paolo della Campirlota e il loro amore per la nostra valle

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Lento, con cura…

      7892.mp3

Gh’è na tòrla su la pèl de gènt perdùda
la se scava sót raìss che slarga ‘l mal
la se slànega, de ént, gió ‘n tra le fìzze,
e la rembomba ‘n de i penséri, l’è tut nòt

Qoéla grósa la fa spìzza e la me ‘ncanta
la me làssa i ‘nsògni mèi en confusion
lé la zàiga, le carézze, ‘n pöch pù fonde
l’è i scarpèi su la pasión de i dì passàdi
su ‘l color torégn de ‘l bósch empassionà

A cavarla sarìa ‘n àmen de strambéch
för la zórla da i mè rìvi, i sgócia sal,
ma gh’è cònti che no cònta ‘l sànch putàt
i corége sol en numer mprimà lì par orazión
dita gió da ‘n pulpit mòrt, asoluzión

su la pesa, sóra ‘l vènt pogià lì biót
pogierén su la resón sol le bosìe
da ‘l calcìn de ‘n s-ciòp ‘n de man
cargà sol da ‘l fum de ‘n siór

Giuliano

Lento, con cura…

c’è un gonfiore sulla pelle delle anime vinte | e sprofonda con le radici di un male buio | che si intride nelle membra, tra le pieghe | si rimestano di pensieri le mie notti | quella crosta mi solletica, confuso | mi tradisce dentro al turbine dei giorni | la perseguitano moine troppo intense |  son scalpelli sulla roccia dei giorni vissuti | sopra il tumido colore del bosco inaridito | Per gestirla basterebbe, strambo, un amen  | fuori il male dalle vene del mio vivere | ci son conti che non vedono i bambini macellati | servon solo da totale posto lì quale orazione | soluzione per un pulpito, morto solo, già di suo | sulla pesa, sopra il vento reso schietto | poggieremo le bugie sulla ragione | fuori dal calcio di un fucile, tra le mani | caricate dallo sbuffo di un padrone irriverente

Musica: Erik Satie – Gymnopédie nr.1

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works