Calmo, tiepido…
Su le ròste del me viver
da la man del tòrt pù màrcc
sentà gió su le sò slòiche
gh’è lì un, nó ‘l ghe ‘n invéde
che roncàr su le sò cróss
‘l lo ‘ncadéna strùch a i pèi
‘nmanegà a le sò credenze
senza cruzzi né redèntio
Mi ghe cònto la me’ storia
sconfonduda ‘n té ‘l sò dir
ma ‘l me làssa stormenì
da ‘l sò tàser motegà
ciaceràn su de formighe
se ‘mpienìss le bóche ónte
tut par no parlar de guèra
de putàti mòrti crùi
resta ‘l cant de ‘n agolìn
a ‘ntonàr, tarda, na rèchia
Giuliano
Calmo, tiepido…
sulle rive del mio fiume | dalla parte del torto, marcio | è seduto sulle parole | un tipo, un matto, non capisce | che attardarsi sulle croci | è legarsi i piedi ai ferri | avvinghiato alle credenze | senza crucci o redenzione | Gli racconto la mia storia | si confonde alle sue chiacchiere | e mi lascia qui, interdetto | al suo silenzio, brontolone | poi parliamo di formiche | per riempire sogni vuoti | per non raccontare guerre | di bambini morti giovani | resta il canto di un falchetto | a intonare, tardo, un requiem
Musica: Valse triste op. 44 – Jean Sibelius
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons