el figar…

      1844.mp3

son stà sqoasi embarlumà
da ‘l azùr broènt del mar
gatà live ‘n longa ‘i cròzi
a spegiarse su la sbòfa
odor de sal, caréza ai pèi,
pèten mòrbi e cant selvadech

l’era lì, ‘mbusà sul dòš
coi sò s’ciòfi ‘n na spinàra
e anca ‘l vènt el se polsava
par no spongerse da sol
ma ‘l  sò cör de zucher dolc
l’à basà i mè làori suti

come ‘l fus la boca tòa

Giuliano

sono rimasto abbagliato
dall’azzurro intenso del mare
incontrato lì lungo le rocce
che si specchiano sulla risacca
odore di sale, carezza ai piedi
morbido pettine e canto selvaggio

era lì, aggrappato alla duna
con i suoi germogli pieni di spine
ed anche il vento si fermava
per non pungersi da solo
ma il suo cuore dolce di zucchero
ha baciato le mie labbra asciutte

come fosse la tua bocca

sono stato in Sardegna la scorsa settimana e sulla riva del mare c’era un fico d’india… dicono che punga!

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

fotografie…

      1824.mp3

l’ài scontrà ‘n mèz al mirìn de védro nét
l’ agolìn che ‘l feva tonde sora ‘n arbol
brustolà fòrsi da ‘n tòn crodà li arènt
e pu ‘n su ‘l sgolàva, péš perdù ‘n ‘l azùr

l’a fat come na sfragnòcola l’argàgn
e ‘n busnàr de ào che sgola à ferma ‘l bel
dent scondu de dré  da ‘n vedro ‘n na pitura
töta gió par esibirmela geloš

l’è li ancor che ‘l se sdindòna sora ‘l vènt
e ‘l me ride föra come ‘n pör sgalèmbro
tant che ‘n pauper che se crede averghel sò
con  en click che ròba ‘n atimo e po’ gnent

Giuliano

l’ho incontrato in mezzo al mirino di vetro pulito
il falco che girava in tondo sopra l’albero
bruciato forse da un tuono caduto vicino
e verso l’alto volava, pesce perduto nell’azzurro

ha fatto come uno schiocco l’attrezzo
ed il ronzio di api che volano ha fermato il bello
nascondendolo dentro, dietro un vetro in un dipinto
eseguito per metterlo in mostra gelosamente

è ancora li che si dondola sul vento
e mi deride come fossi un povero cristo
o come un illuso convinto di averlo catturato
con un click che ruba un attimo e poi niente

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works