nalènt... https://www.diaolin.com/wordpress/?p=6380 Export date: Fri May 2 15:52:12 2025 / +0000 GMT |
cant de 'n grilét a na luna![]() sconfióna la nùgola spéssa che 'l sófi de aotùn che te scònde 'l te fés da corona precìss come còcoi de lèpz al scorlar de la bòzza sinzéra e fàite ninàr da sta canta de gràgole perdùde 'n de 'l erba secàda dal vènt sqoasi a farte 'l amor tute 'nsema, petìzze putàna che ès ti, che esibìses la sbògia e làghes strangossi, mandòle scordàde, strengiudi 'n de n véder stranià da 'l tò lum po' pességa na cima a tegnìrte su 'l vél e sùbito 'l cant 'l se sconfonde a la nòt te spèto, doman, e 'ncòrdo l'archét veràs che te baso veràs... Giuliano canto di un grillo a una luna... spintona la nuvola turgida | ché il soffio d'autunno che ti ricopre | ti adorni con corone di fiori | come fossero bolle di vinacce svampite | quando scuoti la fiasca sincera | e fatti cullare dal canto di battole | sperse nell'erba inaridita dal vento | quasi a farti all'amore, tutte insieme, gelose | puttana tu sei che esibisci il tuo petto | e permetti singhiozzi a mandole scordate, | avvinghiate allo sguardo straniato al bagliore | poi si affretta una cima a nasconderti il viso | e, improvviso, quel canto si scioglie nel buio | io ti attendo, domani, mentre intono l'archetto | vedrai che ti bacio, vedrai La musica è mia: "na letra par ti" |