This page was exported from nalènt...
[ https://www.diaolin.com/wordpress ] Export date: Fri May 2 15:20:37 2025 / +0000 GMT |
Redìcol...![]() Mì, che me 'nsògno de 'n putàt che 'l giùga ai pìti su la tèra négra arsa dai sgianzi de 'l sol de istà lassadi córer su par le fràone gió 'n tra i bochéri, a rudolón en mèzz al rider de na sióra che 'l se sconfonde al vènt zidióss l'è come sésseri sora la sàbia che i lassa 'n sólch par pestolìcc davèrgio l'ànema par sentir calt po' passa 'l vènt a dir la sòa no resta ùsme pogiàde al pian tut le rodàne devènta slìsse tiro 'n sasòt, n'ài qoatro en man, forsi che véncio, almen ancöi scampa gió tut, sàssi e madòne và tut en tèra, a sbrindolón bisòn usàrse e lassàrli nar bisòn usàrse par taser cèt resta la sabia senza na pesta Giuliano Ridicolo... Io, che ho nei sogni un ragazzino | che gioca solo agli astragali sulla terra nera | arsa dai raggi di sole d'estate | che si inerpicano tra i viottoli | e giù tra i pertugi delle case, rotolano | tra le sguaiate risa di una donna | che si confondono col vento, accidioso | sembrano biglie che sfregano la sabbia | lasciano un solco come sentiero | apro il mio cuore per sentire il caldo | poi passa il vento a fare pace | non restano tracce appoggiate al senso | tutte le orme diventano lisce | tiro in aria un sasso, ne ho quattro in mano | forse una mano la vinco io | ma scappan tutti, sassi, bestemmie | vanno per terra, son tutti sfranti | dovrò abituarmi e farmi una ragione | dovrò abituarmi a tacere in silenzio | resta la sabbia senza più orme JSBach: 1 Cello Suite Misha Maisky |
Powered by [ Universal Post Manager ] plugin. HTML saving format developed by gVectors Team www.gVectors.com |