nalènt... https://www.diaolin.com/wordpress/?p=7703 Export date: Fri May 2 16:00:33 2025 / +0000 GMT |
De strabauz...![]() Mi vorìa dirte le paturnie che 'ncadéna a le mè nòt i sguardi de na luna malmostósa lagàdi córer s-cèti sora i cópi de i qoèrti de 'n paéss che 'l tàse cèt, viliàco e 'l me sconfióna l'ànema Che te 'ntereseràl scoltàrme se ti me védes cròz en te 'l me dir? Ti vàrdes la me storia co i òci de la töa tegnuda strùca ént en de 'l tò cào senza che la sbociàrdia fissa qoei tò dùbi che la resón fuss sol en spègio rot lagà dré 'n uss scondù par se vardàr E mi me gàto mi senza che ti ghe fusti senza pensarte, mi, come 'n caïa qualunque che brusa föra brasche sugàde su dal vent, séch, par far gió lèpz solagn Giuliano Di contrabbando... Io ti racconterei tutti i crucci | che incatenano alle mie notti | gli sguardi su una luna malmostosa | lasciati andare e scivolare sopra i coppi | dei tetti di un paese | che tace in un silenzio | vigliacco | che mi confonde l'anima | Che cosa te ne importa di ascoltarmi | se, in fondo, io ti sembro solo un fanatico del mio dire? | Tu percepisci la mia storia con l'anima nascosta della tua | tenuta stretta dalle certezze | senza che io la possa scalfire con il dubbio | che la ragione appaia come uno specchio rotto | appeso dietro una porta per non guardarsi troppo | Ed io ritrovo il me | con la tua assenza | senza dover pensare a te | io | come uno qualunque, avaro | che distilla vinaccie vecchie | bruciate dal vento asciutto | per una lacrima di estasi | da solo |