‘ntorn…

      3204.mp3

en mazz ‘ngartià, le man,
le pàr sànti Gioàni, tuti istessi,
‘n giòm de dedi
color de föc
che ‘l brùstola patùrnie
che i te le stìzza sóta i pèi
‘nsegnàndote a tegnìrte, fìss,
remìt,
a sta stropàia encarolàda
che s’à fat i dì, remenghi.
I sesla i pradi,
anca i pù bèi i cròda ‘n tèra
a svoltolon
lì arènt a ti
color de primavera
ti,
che te ràmpeghes ‘n de l’erba suta
al sol
pò ciùtes en moment
par sora, ross patòch de invidia
negra
par qoela gàgia
senza raìss

che sgola

‘ntorn

Giuliano

intorno

un mazzo aggrovigliato, le mani | sembrano gigli di San Giovanni, tutti uguali | un gomitolo di dita | color fuoco | che brucia le indecisioni |  che ti attizzano sotto i piedi |  insegnandoti ad aggrapparti forte, | eremita, | a questa siepe tarlata |  che sono diventati i giorni,  alla malora. |  Falciano i prati | anche i più belli cadono a terra | rovesciati | vicino a te, | colore di primavera| tu | che ti inerpichi nell’erba asciutta | al sole | e poi fai capolino per un momento | sopra a tutto, rosso intenso d’invidia | nera | per quella gazza  | senza radici | … | che vola | … | intorno

 

Tante volte ci si sente bloccati dalle proprie convinzioni e si cerca di attenuare quest’idea di prigione dando la colpa ad altri…
io, ogni tanto, mi guardo le mani, non so perché…

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

sal…

      3180.mp3

‘mpitùra la sera le làgreme
sùte
e ‘l vènt besevì el despètena ‘l bósch
‘n de boca a ‘n putàt  postà lì sul murét
en còler el zìfola
amor ancor biót

ma i ‘nsògni i messéda
le mè cocondrìe
tegnèndo par man pensade balènghe

ligàda a ‘n salgàr
sgninfàndo de sò
sdindòna la vöia de usmàrghe dré al vènt
par veder el cucio dré al mont
de scondon
endó che la luna la dròme
dal dì

rogèla la zéra
la stópa la zéde a qoél ultim susùr
e bagno i me dedi, la méto a polsàr
po rùdolo cèt
en tra i bràci de nòt
‘mprendude de ‘nsògni
che i giàsega dént

Giuliano

sale…

colorano la sera le lacrime | asciutte | e il vento insipido spettina il bosco |  in bocca ad un bimbo appoggiato al muretto | fischietta un nocciolo | un amore fanciullo | ma i sogni rimescolano | le mie ansie | tenendo per mano i pensieri  distorti | legata ad un salice | frignando tra sè | si dondola la voglia di seguire i passi del vento | per vedere la culla dietro il monte | di nascosto | dove dorme la luna | di giorno | corre la cera |  la stoppa si arrende all’ultimo gemito | e bagno le mie dita, la faccio dormire | poi rotolo in silenzio | nelle braccia di notti | intrise di sogni | che annebbiano dentro

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works