dolc…

      1677.mp3

coìšeme gió  encöi,
dal ciaresàr ‘nšìn rugiol
carezando ‘l ram ‘ngobì
da ‘n s’ciàp de bale  négre

e pòsteme ai tò làori
come fus fior dolc de ortìga
dai, bìneme ,co le tò man
e strùcheme, ‘n de boca
che me delévia ‘l calt del fià
par enšaorìrte i sogni töi

e sula lengua lagàr strìse,
de color negro, dólcie
a ‘mpiturarte de pašion
qoanche me vedes lì

tacada a ‘n ram
soliènta
al vènt che fis’cia

Giuliano

raccoglimi, oggi
dal ciliegio arrugginito
accarezzando il ramo stancato
da uno sciame di palline nere

ed appoggiami alle tue labbra
come fossi il fiore dolce dell’ortica
ti prego, raccoglimi con le tue mani
e stringimi in bocca
che il calore del tuo respiro mi sciolga
per dare sapore ai tuoi sogni

e, sulla lingua, lasciare striscie
di colore nero, dolci
per dipingerti di passione
quando mi incontri lì

attaccata ad un ramo
sola
in balìa del vento

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

faimalón…(quasi un racconto)

      1673.mp3

sota ‘l pòrtech de scondón vesìn al Bóra
cole braghe de fustàgn fin su ai ghinòci
sula porta del vòlt grànt seràda a ciào
el Mentìn l’à tirà för doi nazionài

sofranèi i aveva mi gió ‘n la scarsèla
gh’era ‘l Gufo che ‘l tendeva, dré ‘l canton
e par veder se èren grandi come i altri
l’è sta subito na ghèba e bosegàr

na tirada ‘n pöc par un e sternudàde
che vegniva su de sò la colazión
slagrimàde för da i òci ‘nfumegadi
e pò ‘n brèghel, gh’è valgun, pàša l pistór

el ne varda e ‘l se la ride, l’è ‘n bòn òm
e pò ‘l gira via gió sot vers al stradón
doi tirade,  na scotada e i làori sgiónfi
sènto ‘n zifól, l’è mè pare gai da nar

me presento ‘mprèša a cà, dent par el bar,
gh’è lì ‘l nono che ‘l fenìš na briscolòta
el me ciàma live arènt che me sentàš
‘l fa le carte, ‘l le da för, l’à ‘n man na ghèba

pò ‘l me varda e col sò far da sora ‘n giò
el me slònga li ‘l pachet e ‘l me susùra
“se te par de èser en òm pìpela chi,
de scondòn se va a robàr, brut faimalón”

GIuliano

sotto il portico di nascosto vicino al “Bora”
con i pantaloni di velluto fino alle ginocchia
sulla porta dell’avvolto chiusa a chiave
il “Mentìn” ha tirato fuori due Nazionali

gli zolfanelli li avevo io in tasca
e c’era il “Gufo” appostato, dietro l’angolo
e per verificare se eravamo veramente adulti
subito una sigaretta e tosse da impazzire

una tirata un pò per ciascuno e tanti starnuti
che sembrava di vomitare la colazione
lacrime dagli occhi riempiti di fumo
e poi un urlo, viene qualcuno, passa il fornaio

ci guarda e sorride sotto i baffi, è una brava persona
poi gira l’angolo e si avvia verso lo stradone
due tirate, una scottata e le labbra che si gonfiano
sento un fischio, è mio padre devo andare via

mi presento velocemente a casa, passando per il bar,
c’è mio nonno(Diaolin) che finisce una briscoletta
e mi chiama perché mi sedessi vicino
fa le carte, le da ai giocatori, ha in mano una sigaretta

poi mi guarda e con il suo modo da despota
mi allunga un pacchetto e mi sussurra sottovoce
“se pensi di essere un uomo fumala qui,
di nascosto si va solo a rubare, brutto malandrino”

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works