la bichéra…

      3254.mp3

l’èi li sola su la tàola e mi ghe cònto i mè penséri
na caréza e l’èi ‘n de man, matelòta dai bèi òci,
la svesìno ai làori, sùti, e la se i sbasòta su
ma la tàse, éla, zevìla, l’èi ‘l mè spègio, l’è i caprìzi

po’ rogiéla ‘n gió na làgrema a ‘ndorbìr de sal la sgnàpa
messedada ‘n le paturnie, la va a font ‘n de la bichéra

‘ncor en slùch, che ‘l me sconfondia, che ‘l me fàghia veder lustro
no la sente le me slòiche, cògno ancor nizzàr en fiàsch
l’èi li sola su la tàola e no la dà niànca pù òdia
la credeva tut ‘l mè amor, ma me gàto dent sol, mi

e sul font resta ‘l pè negro
mizz de sal dei di revèrsi

Giuliano

il bicchiere

è da solo sopra il tavolo e gli racconto la mia storia | una carezza e ce l’ho in mano, ragazza dagli occhi belli, | lo avvicino alle labbra, asciutte, e lui se le bacia, | ma tace, lui, cortese, è il mio specchio, è il mio capriccio | poi discende giù una lacrima ad intorbidire di sale la grappa | mischiandosi alle paturnie, scende a fondo  nel bicchiere | ancora un goccio, che mi confonda, che mi faccia comprendere meglio | lui non sente le mie chiacchiere, devo iniziare un fiscao nuovo | è da solo sopra il tavolo e non pare intendere ragione | lo credevo tutto il mio amore, mi ritrovo dentro solo, io | e sul fondo resta la feccia | intrisa di sale di giorni rovesci

Ci aggrappiamo, ogni tanto, a cose che non sono appigli ma morse violente

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

spìzza…

      3245.mp3

Core ‘l tèmp,
sota lagreme de ‘ngiòstro negro a slàime,
el par nugole de carta renvegnùda
‘l empitùra, grìs ‘mbombì,
tut le smanie arbandonade sora ‘n pégro bater d’ale
‘n de sto ùltim slìnch che ‘l spénge
‘n mèz ai bràci de pavèla de ‘n putàt
petìz, revèrs che no ‘l fà giugàr negùni

Giuliano

prurito…

Corre il tempo, | sotto lacrime d’inchiostro nero viscido, |e pare nuvole di carta riciclata | a dipingere il turgore cenerino | di pensieri abbandonati sopra un lento fletter d’ali | in quest’ultima rincorsa che ci spinge | tra le braccia silenziose di un bambino | capriccioso che non fa giocare nessuno

(testuale)

Corre il tempo, | sotto lacrime di inchiostro nero viscido | e pare nuvole di carta riciclata | dipinge, grigio impregnato, | tutte le smanie abbandonate sopra un lento batter d’ali | in quest’ultimo balzo che spinge | tra le braccia di falena di un bambino | viziato, capriccioso che non fà giocare nessuno

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works