e mi, chìve

      3275.mp3

e mi, chìve a contàrte la mè storia
sqoàsi che, la contàss vàlghe

la mè storia

l’èi sol parole smissiotàde dai penséri
e la me fà vardàrme endré
ma mi no vöi
che la me usmàss tute le péste
e po’ me ‘nzópego’n de ciàcere, broènte
bolìfe, le fà sùbit carneval

e ti, ti che la scóltess
coi òci töi voltadi ‘n vèrs le stéle
tegnèndome par man
de dent

ma ‘ntànt vèn su la luna
da via oltra

Giuliano

ed io, qui

ed io, qui a raccontarti la mia vita | quasi, contasse qualche cosa | … | la mia vita | … | è fatta solo di parole aggrovigliate dai pensieri | e mi fa guardarmi indietro | ma io non voglio | che ripercorra il mio cammino | e poi mi inciampo | in chiacchiere, bollenti |  scintille, fanno subito Carnevale | … | e tu, tu che la ascolti | con gli occhi tuoi girati verso le stelle |  tenendomi per mano | dentro | … | ma intanto nasce la luna | oltre la valle

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

notte…

      3266.mp3

sto dipingendo di fuliggine
le pieghe della notte
per ritrovare nei suoi veli
il colore del respiro
di una stella mai nata,
nascosta solo dal pensiero

Giuliano

‘mpitùro de carùgen | le fìzze de la nòt | par desgaisàr da le coltrìne | ‘l color de ‘l àrfi | de na stéla mai nassèsta, | sconduda sol dal ramaissàr dei mè penséri

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works