colori…

      3168.mp3

pàlide pavèle
scondùde dent ‘n la calivèrna spizeghìna
le se slìssa su ‘l arfiàr del rìo che ‘l bóie
e ‘l empitùra i sò penséri sol de sgrìfi, bianchi,
che deléva al prim remór de ‘n sol smamì
ciutà spavènt ‘n trà i àoni ‘ngremenìdi

e po’ le sgola
postandose su fili de èrba mizzi
‘mpresonàdi dent al mus-cio de respiri stofegàdi
sqoasi stéle de Nadàl senza la cóa
arbandonàde lì, ‘n le giàre, sora i sassi
a spetàr nòt che se le cùnia al ciàr de luna

Giuliano

pallide falène | nascoste nella galaverna pizzicherina | si allisciano sul sospiro del rivo che ribolle | e pittura i propri pensieri solo di graffi, bianchi, | che si sciolgono al primo grido di un sole sbiadito |  che ha fatto capolino timidamente tra gli ontani intorpiditi | e poi volano | appoggiandosi su fili d’erba bagnati | imprigionati dentro al muschio di respiri soffocati | quasi stelle di Natale senza coda | abbandonate, tra ii ghiaioni, sopra i sassi | ad aspettare notti che se le cullino al chiaro di luna

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

marionéte…

      3106.mp3

soghe, spaghi, fii de fèr
entortoladi ‘ntorn al còl
struchi fissi a ‘ndrizàr gèsti
reversadi lì tirènti
istess ai bissi e corén via
o dedré ‘n confesionàl
‘mbesuìdi ‘n te ‘n canton

trati lì ‘mpicàdi a ‘n trào
a scorlar come sgussiài
sdindonàn istess che avézi
còntra ‘l vènt ‘mpontàdi ‘n gió

man a man vèn su la not
a sugàrne gió ‘n pöc i òci
la ne ‘mpiza giust na lum
da ‘ntrifàr el tó segùri
tut se ‘nmucia gio li ‘n font
cöri, brèghei e speranza
qoei par sora i gà ‘ncor fià

ma se sente ‘n ridolar…
l’è valgun che à sbalià strada
e ghe par de èsser par sora

Giuliano

marionette

funi, spaghi, fili di ferro | attorcigliati attorno al collo | stretti forte per imporci la via | rovesciati a terra distesi | come biscie e corriamo lontano |  o dietro ad un confessionale | istupiditi in un angolo | messi li appesi ad una trave |  a tremare come grembiuli | dondoliamo come abeti | contro il vento aggrappati in basso | mano a mano scende la notte | ad asciugarci un poco gli occhi | ci accende giusto un lume | per imbroccare il canalone precisi | lì in fondo tutto si accatasta | cuori, urla e  speranza | chi è in cima ha ancora fiato | ma si sente un rotolare… | è qualcuno che ha sbagliato strada | ed è convinto di essere salvo

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works