el confesionàl…

      1462.mp3

come ‘n sešer, giöc putàt
m’è scampà sóta la tàola
na monéda a rudolón

coi ghinòci ‘n confesión
par cercar gió ‘n trà le sféše
me son vist vis’cià ‘n menùt
da ‘l mè temp, mànteš davèrt

par sia ‘n sófi a scainàr
o na càndola dré a strózech
smacalùt ‘n de i mè penséri
rembombàva tut de dént
par tegnìrme desmišià
a cercar vargót de mè
mai gatà, fòrsi scondù

gh’èra ‘n giòm, ‘ngropà, de fil
e anca ‘n ciòdo rebelì
batù ‘n dré che no ‘l me spongïa

‘n de la sfeša slùse vàlghe
ciùta för ‘na vinti lire
da de dent ‘n de la musìna
tràte lì, par chi vorà

sfodegàndo cerco ancór
gh’è anca ‘n ragn che ‘l core via
pasa ‘n gat e ‘l giòm l’è sò

Giuliano

come una biglia, gioco di bimbo
mi è sfuggita rotolando
una moneta sotto il tavolo

con le ginocchia in confessione
per cercare tra le fessure
mi sono visto sferzato per un minuto
dal mio tempo, mantice aperto

come un soffio che guaisce
o una latta dietro a strascico
scampanata sui miei pensieri
rimbombava tutto dentro
per tenermi sveglio
e cercare qualcosa di mio
mai trovato, magari nascosto

c’era un gomitolo, intricato, di filo
ed anche un chiodo ribattuto
piegato indietro ché non mi punga

nella fessura un luccichìo
fanno capolino venti lire
come dentro ad un salvadanaio
messe li, per chi le vorrà usare

frugo e cerco ancora
persino un ragno scappa via
compare un gatto ed il gomitolo diventa suo

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

na stéla…

      1453.mp3

sta nòt la s’è smorzàda gió pan pian
en de ‘n cantón del ciel che sbrigolàva
senza che se pandés susùri, a resonàr

l’ài vista a ‘ndromenzàrse sóta ‘l naš
voltà su ‘n vèrs le stéle che scorlava
e con negùn che dìghia “te vöi ben”
tirando su na qoèrta a tegnìr calt
par destempràr le nòt da ‘nsògni e sgrìsoi
con en basìn pogià ‘n lònga na récia

sta nòt, qoéla lumeta l’èi partìda
ai ‘n mént par narghe ‘ncòntra a l’amor sò
sconduda a tut qoél slùser de caïa
dedré da ‘n us che adès l’è senza snöl
e tut entorn quel baticör che slànega
soméa come na sbrìnza sul fosìn

sta nòt la s’è smorzada gió pan pian
qoela lumàta che angorava ‘l sol
lasandose crodàr su ‘n sgol soléo

via ‘n mèz a ‘n prà de fiori a far l’amor

Giuliano

questa notte si è spenta dolcemente
in un angolino del cielo che brulicava
senza fare nessun rumore, per avvisare

l’ho vista che si addormentava sotto il mio naso
voltato in su verso le stelle che tremavano
e con nessuno che le dicesse “ti voglio bene”
tirandole su la coperta per tenere caldo
per mitigare le notti da sogni e brividi
con un bacino appoggiato dolcemente vicino ad un orecchio

questa notte quella lumetta è partita
penso, per andare incontro al proprio amore
nascosta da quel luccichio avaro
dietro ad un uscio a cui manca la maniglia
e tutto intorno quel batticuore che lo altera
mi sembra quasi uno spruzzo di colore sulla fuliggine

questa notte si è spenta piano piano
quella lucciola che desiderava calore
lasciandosi cadere in un volo delicato

in mezzo ad un prato di fiori per fare all’amore

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works