canzon…

      6720.mp3

sgaùseme ‘l cör
da i fiori de brugnàghera
i embastisse co i so’ spini
la domàn de tut le nòt
enrapolàde a na fianèla
destendùda al ciàr de luna
a scoltar cèt el cant rebùf
de na sgnaolàda de gatàre
‘mbesuìde de pasion
par na petìzza che se scònde
ént ‘n de ‘n vòlt, solàgna

sgaùseme ‘l cör
che ‘l me ‘ndorbiss el sentimént
e ‘l fà sgociàr làgreme rosse
se sporca ‘l nàr denanzi de mi
e le ciapèle le fa róta ‘n la spinàra
resta bolìfe a ‘mpituràr sassi
smondolàdi da i penséri

sgaùseme ‘l cör
resterà posto anca par ti

Giuliano

canzone…

sgombrami il cuore | dai fiori di cardo | che imbastiscono  con le loro spine | le aurore dopo tutte le notti | avvinghiate a una flanella | distesa al chiaro di luna | mentre ascolto in silenzio il canto arrabbiato | del miagolìo di alcuni gatti | ipnotizzati di passione | per una tracotante che si nasconde | in un avvolto, sola | sgombrami il cuore | che mi acceca il sentimento | e lascia scorrere rosse lacrime | si sporca l’incedere davanti ai passi | e le mie orme dipanano il groviglio di spine | rimangono piccole braci rosse, testimoni sulle pietre | arrotondate dai miei sogni | vuotami il cuore | rimarrà posto anche per te

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

la facéra…

      6711.mp3

na volta, me recòrdo, èra putàt
a Nadàl tute le gènt se la rideva
contente e ‘mbarlumade da la festa
da prim èra passà la Santa Lùzia
co ‘l àsen cargà su, giöghi e zirèle
e i ne ‘ncantava su con qoéla slòica
che no se se pandés se la vedeven

vegnìva ‘l bambinél co i mandorlati
e ‘l cest de la Redodesa,  carbon
ancöi che ‘l saven bèn sia tut na bala
riden ancor de pù e  trinchenan bolìfe
par endorbirne font el sentiment
e  farghe bèla facia anca a i nemizi

par s’ciòp doi restelére tute bianche
facére còntra noi e ‘n mondo tórtc

na volta, me recòrdo, èra putàt
e ‘l Carneval ‘nsomiàva a libertà
de èser chiche no èra ‘n menut sol
e ancöi el resta a dirme chiche son
e a farme da facéra  ‘l muss che ài
denànzi a ‘n spègio tond che è sol bosìe
se ‘l vardo de travèrs
col cör malà de ént

Giuliano

una volta, mi ricordo, ero bambino | e a Natale tutta la gente sorrideva | contenta ed abbagliata dalla festa | per prima era venuta Santa Lucia | su un asino caricato di giochi e dolci | ma ci incantavano con una vecchia storia | di non rivelare che la conoscevamo | veniva il bambinello coi torroni | e il cesto della Befana, col carbone | e oggi che sappiamo sia tutta una balla | ridiamo ancora di più e beviamo spumante | per accecarci fondo il sentimento | e fare un gran sorriso anche al nemico | per fucile due rastrelliere belle bianche | maschere contro di noi e il mondo tronfio | una volta, mi ricordo, ero bambino | e il Carnevale sembrava libertà | di essere qualcun altro per un minuto | e oggi mi rivela solo chi sono | e uso come maschera la mia faccia | davanti a uno specchio tondo e un pò bugiardo | se lo osservo di traverso | col cuore malato, dentro

 

La musica è di Karole King, You’ve Got a Friend e la foto è dei matòci di Valfloriana

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works