Eh, ma i negri…

      6618.mp3

Eh, ma i negri,
i negri potevano non farsi prendere dagli schiavisti!
Eh, ma i pellerossa,
i pellerossa erano abituati a una realtà dove non c’era la civiltà.
Eh, ma i terroni
i terroni non hanno voglia di fare niente
Eh, ma i politici a Roma
a Roma fanno quello che vogliono
Eh, ma in Provincia
in Provincia è tutto un magna magna
Eh, ma in Comune
in Comune fanno gli interessi del Sindaco e degli assessori
Eh, ma i volontari
i volontari hanno sicuramente un tornaconto
Eh, ma il vicino
il vicino di casa ha ricevuto la porzione di legna migliore
Eh, ma le leggi
le leggi devono essere più pesanti
Eh, ma mi…
Mi che?

Mi?
Mi, niènt

Diaolin

Ode al fascista in noi

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

destin…

      6589.mp3

bianca la cròda sora i qoèrti morèi
la flanèla de bàta de ciél, emprendù,
la caréza le anténe sfregolàde de ràzza
en te ‘n strùff, ultim sbròch, de ‘n invèrn malmostóss
la sbianchégia la val a far còntra a ‘n sol vìo
che ‘l la vede e  ‘n te ‘n sofi ‘l la deléva e po’ l ride

el silènzi ‘l compàgna quatro zìfoi de nùgol
che traversa, coriósi, tut la val come arnài
i töl dré ‘l bèl e ‘l brut prima bianch e po’ negro
ma i è bàbe par pöchi, chi ‘l li spèta ‘l lo sa
i te cònta i mistéri, come fum de lambìchi
e le gènt le sparìsse dré da ghirli e da sbìbie

sgocia l’ultima làgrema vöida
da la rógia salada del cör
e la ‘mprènde le nòt desperàde
de i strangossi de ‘n dì a ciel avèrt
tuta vérda la val la par nasser de nöo
l’èi na slàzega ‘ntorn, come cào par en bò

Giuliano

destino…

candida cade sopra i tetti scuri | la flanella di bambagia di cielo, rappreso, | accarezza le antenne massaggiate dalla fuliggine | in uno sprazzo, ultimo sfogo | di un inverno scorbutico | imbianca la valle in spregio al sole vivo | che la vede e in un soffio la sublima e poi ride | il silenzio accompagna quattro fischi di nuvole | che attraversano la valle, curiose, come falchi | si trasportano il bello ed il bruto prima bianco e poi nero | ma sono chiacchiere per pochi e chi le aspetta lo sa | ti raccontano storie come il fumo degli alambicchi | e le persone spariscono dietro turbini e voci | gocciola l’ultima lacrima vuota | dal rigagnolo salato del cuore | e impregnano le notti angosciate | del desiderio di giorni migliori | tutta verde la valle pare nascere nuova | ma è un laccio al mio vivere, come corda da giogo

Musica di Clint Mansell: Summer Overture da Requiem for a dream

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works