bòstrico…

      6560.mp3

e dopo trèi nòt, catìo come ‘n tass
à fat tonde ‘l ghirlo, cuciando gio ‘l bosch
no gh’è stà redèntio, i è tuti ‘n ghinòcio
chi ‘ntréch, chi scavézz, l’è plàghe par tèra
e i còssi a Nadàl i s’à fat su ‘n disnàr
de scòrze smorbiàde da pianti del ciel
e adèss, par dispèt o fòrsi a reson
i se sgionfa la pancia, rugànti moderni

che ‘l sia ‘l siore Dio che ‘l vede lontàn
a darne ‘n spinton con magnari furèsti?
Magari ‘n padèla, de malga ‘l botér
o ‘n mèz a ‘n amblèt con na sgéva de mel
i è gròssi e bèi lònghi e i se làga broàr
no sèrve pù s’ciòpi e nepùra cortèi
te basta moiéte ‘mpontade sul nass
e se i te par brodeghi, endentete ‘n sass

Giuliano

manna

e dopo tre notti, arrabbiato come un tasso | si è scatenato il vento, piegando giù il bosco| nessuna pietà, sono tutti in ginocchio |  chi intero, chi spezzato, sono distese abbattute | e i vermi a Natale hanno fatto un gran pranzo | di cortecce ammorbidite da pianti di cielo | e adesso nascosti per dispetto o a ragione | si gonfiano la pancia, maiali moderni | che sia stato Dio che vede lontano | a darci una spinta verso cibi stranieri? | Saltati in padella con del burro di malga | o dentro una crepe col profumo di miele | sono lunghi e tripponi, si lasciano friggere senza dire mai niente | non servono più né fucili né coltelli | ti basta una molletta appuntata sul naso | e se fanno schifo addentati un sasso

Non è che sia un messaggio subliminale?

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

promissión…

      6552.mp3

La scólta, la nòt,
la remór de i maròchi
su ‘l camp da le bòce
de àqoa che rónca, sinzéra
giò ‘n font a la val
la arléva na fiéta de luna
che, tèndra, sparìss
dré a coltrìne de nùgole, mìzze
pogiàda sui còrli scondudi
‘ n la testa de chi che no dròme
pogià con na récia a ‘n sperèl
a qoél ultim rampìn
empiantà su la chìpa,
de ‘nsògni furèsti
resentàdi da góce de sànch
de putàti negàdi ‘n te orèi de parole
promissión da caìa

Giuliano

promesse…

ascolta, la notte, | il rintocco dei sassi | sul campo di bocce | di acqua che scava, sincera | in fondo alla valle | alleva uno spicchio di luna | che, dolce, sparisce | dietro sipari di nuvole, turgide | appoggiata ai rulli nascosti | nel cranio di chi ormai non dorme | con l’orecchio appoggiato al telaio del vetro | a  quell’ultimo gancio | piantato alla china | di sogni stranieri | risciacquati da gocce di sangue | di bimbi affogati  in imbuti di parole | promesse di avari

Musica: Arvo Pärt Spiegel im Spiegel

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works