òrbo…

      5500.mp3

sghigògna na zibòga sui zìfoi de siràche via ‘n trà i pòrteghi
e ‘n càgn el canta slòiche ‘mpasionàde e ‘l pàr sqoasi rebùf
ma córe sóra ‘n valzer, sgropolósi, i dédi smondolàdi ‘n pél morèi
caréza a chiche pàssa par de lì e nó ‘l capìsse ‘l mondo che ‘l fa tonde

en sófi ‘l màntes crèmpen, ‘l me cònta na pasión, sfrizón al cör
po’ tut de ‘n tràt el sèra le sò fìzze istess na ruga vérda che se ‘nzìspa
strengendo dént qoel tòch de storia crùa che ‘l la stiróna ‘n òrbo a modo sò
lassàda crodar mèstega dai òci tuti grìsi en te ‘n capèl revèrs sul salesà

valgun mòla lì  ‘n soldo a darse pàze,  el se delìbra l’anema da ‘n cròz
se sente en bachetèl che ‘l bàte i smòleri e adès la bèstia spèta ‘n pass cilènch

l’èi lònga qoéla strada dré qoéi òci
che i sfodega ‘l tò cör qoànche ès lì arènt

Giuliano

orbo…

soffre una fisa sui fischi di bestemmie che attraversano i portici | ed un cane intona filastrocche appassionate e sembra quasi irritato | ma corrono sopra un valzer, nodose, le dita mondate, un poco livide | carezza a quello che passa per di là e non capisce il mondo che gira in tondo | un soffio dal mantice malato, mi racconta una passione, fitta al cuore, | poi, in un attimo, richiude le sue pieghe come una ruga verde irritata |  stringendo dentro quel pezzo di storia cruda stiracchiata un orbo a modo suo | lasciata cadere mestamente dagli occhi tutti grigi in un cappello capovolto sul selciato | qualcuno allunga un soldo per penitenza, a liberarsi l’anima da un peso | si sente una bacchetta che batte sul porfido ed ora la bestia attende quel passo indeciso | è lunga quella strada dietro a quegli occhi | che rovistano il tuo cuore quando gli sei accanto

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

sora tùt…

      5464.mp3

no l’è niènt, dalbòn, qoel lìve
i ‘mpitùra vòlti a bót con la barba tùta céndro
e qoéi altri i lo sbianchégia che la fàcia no la gh’è
valgun altro ‘l se ‘n ghinòcia e par dedré vèn el futuro
ma de dént ai mé penséri mi no ‘l gàto ‘n nessun bùss
el me par sol ‘mparmalós dré a le gènt che le se ‘nzìspa
e po’ i sbàra a bòtaciùch su chi gira ‘l òcio ‘n vòlta

salta för s-ciòpi e reson còntra chiche no obedìss
tut de ‘n tràt canta gio slòiche un co ‘n ciànt nèt de lessìva
ma da ‘l altra barbe négre che siràca a profusion
mi no ‘l gàto ‘n nesun posto, qoél bòn òm che è sóra tut
rèsta ‘n spègio ogni domàn par desqoérger le matàde
de qoél un co i òci bàssi che ‘l recòrda qoanche ‘l pèten
el tegnìva a posto ‘l bosch

no l’è niènt, dalbòn, qoél lìve,
sol la ponta de ‘n cortèl

Giuliano

sopra tutto…

non è niente, davvero, quello lì | si dipingono le cupole con la barba color cenere | mentre altri imbiancan tutto ché quel viso non esiste | qualcun altro si inginocchia ed incontra il futuro da dietro | ma dentro ai miei pensieri non lo trovo in nessun luogo | mi sembra solo un poco permaloso visto il livore di chi lo segue | e poi spara all’impazzata verso chi la pensa diversamente | saltano fuori fucili e ragioni contro chi non obbedisce | tutto d’un tratto canta una filastrocca uno vestito con una gonna bianca appena lavata |  e dall’altra barbe nere che si adirano in continuazione | non lo traovo in nessun posto, quel buon uomo che è sopra tutti | resta uno specchio ogni mattina per far affiorare le pazzie | di quel tipo con gli occhi bassi che si ricorda quando il pettine | gli teneva a posto il bosco | non è niente davvero, quello lì, | solo una punta di coltello.

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works