la nòt…
me ‘mpenso se na nòt me desmisiàss
con zin’ sèi lune
che le ‘mpienìss tut qoant el ciel de fàce bianche
come nèo, crodàda muta a smanciolàrse pian la tèra
e corer coi mè ‘nsògni de putàt
dedré a la granda che la sbòcia ‘ntorn le altre
a siàrse ‘l pòsto par far pónt tut qoant da sola
passa na nùgola de bàta a darghe pàze
slùse la nòt
‘mbriagàda via da ste lumàte desperàde
entànt se léva stràch el cant de la cigàia
a smondolàr el tàser cèt de la val muta
pességa ‘nnànzi tut la vita come ‘n sofi
e sento ‘n sgrìsol, na caréza, amor sui làori
ès pròpi ti, ti, nòt, la mè pavèla
ès ti che me sconfiónes ‘nsògni strambi de altri mondi
pogiada ‘ndòss a tegnìr frét
metuda arènt par farme lùstro
ma mi son vìo
Giuliano
la notte…
m’immagino se una notte mi svegliassi | con cinque o sei lune | che riempiono tutto il cielo di facce bianche, | come neve caduta in silenzio a coccolare delicatamente la terra | e correre con i miei sogni fanciulli | appresso a quella grande che rimbalza intorno le altre | per prepararsi il campo e fare punto tutta sola | passa una nuvola di cotone ad interromperla | luccica la notte | ubriacata da queste lucciole disperate | intanto si alza stanco il canto della cicala | a smussare il tenero silenzio della valle muta | si affretta in avanti tutta la vita come un soffio | e sale un brivido, carezza, amore sulle labbra | sei proprio tu, tu, notte, la mia farfalla | sei tu che mi strattoni in sogni strambi di altri mondi | appoggiata addosso a tenermi al freddo | messa vicino a farmi luce | ma sono vivo
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Una lirica carezza, tra sogno e ricordo, per arrivare al nocciolo resistente del “ma” , chiave di volta dell’ultimo verso e dichiarazione di un intero programma esistenziale, prima che poetico. Lo faccio mio. Ma siamo vivi.
Sono contento che sia nostro…
🙂
Grazie Daniel
Un delicato sussurro nella notte (anche dei ricordi), che quasi farebbe sognare, finché non si ha la vaga e fredda percezione che sia la Morte stessa ad osservarci, con un ghigno, dalle pieghe delle tenebre. Dovrà attendere, però, perché noi oggi siamo ancora VIVI!!
PoetaMatusèl
Mi stupisce sempre la tua capacità di leggere tra le righe.
Grazie del commento, Guido.
Bella la poesia ricca di fantastiche immagini e azzeccata l’interpretazione di Guido Comin che condivido.
Un inno alla vita.
Grazie molte Guido, sono contento ti piaccia