E s-ciao…

      7621.mp3

Ès ti a cuciàr el snöl de la me porta?
Me fas vegnir en sgrìsol ‘n tra le còste
qoanche ti te paléses véra dré al canton
che mi no vöi voltàr par sudizión
o par vöia zevìla de scamparte
l’è tuta la me storia che ‘ncadéna
i mè strangóssi al corer del mè nar
còntra qoél vènt de tramontana
che spénge e mai no ‘l zéde
Ma dimelo dalbòn qoel che te par de far
ti che no es bòna nianca de ruàrla la tò storia
e strozeghes i ensògni de le gènt
sui tovi fóndi de la mòrt, senèstra
E qoel tò cruzi scondù via:
te tös dré tuti ma ti no gates pàze

Giuliano

Storia finita…

Sei tu che insisti al pomolo della mia porta? | Mi fai venire un brivido sulla pelle | quando ti presenti vera dietro quell’angolo | che non voglio voltare per rispetto alla vita | o per la voglia intensa di sfuggirti | è tutta quella storia che incatena | le mie pene al correre del mio tempo |  contro quel vento di tramontana | che spinge e mai si stanca | Ma dimmelo davvero quel che hai in mente | tu che non sai finirla la tua storia | e trascini tutti i sogni della gente | nei bui pertugi della morte, scomoda| E quel tuo cruccio che nascondi: | attiri tutti nelle tue spire ma tu non trovi pace

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Al mercà de i cöri onti…

      7499.mp3

Sora i banchi da le péss
trate lì a boca davèrta
le gramùsa sboconade
de ‘n respiro de trafugo
pöre gent vendude crùe

Le se svòltola, gatèi
ma negùn möve na pàia
par gatàr na resón giusta
da ‘nstradar sti cöri grevi
sul mercà de i s’ciavi növi

Oniun bróa le sò credenze
e ‘l disegna en paradiss
senza posto par qoei doi
sora ‘l taolo de la spesa

Resta ‘l brèghel da ‘n banchét:
metà prèzi a tuti i sióri
se i me svöida le mesèrie

Giuliano

Al mercato dei cuori viscidi

Sopra i banchi del pescivendolo | deposte a bocca aperta | desiderose di una boccata | di un respiro di nascosto | povera gente venduta cruda | si avviluppano come gattini | ma nessuno tenta un gesto | per trovare la giusta ragione | di instradare i cuori spenti | sul mercato degli schiavi | ognuno cuoce i propri pensieri | e disegna un paradiso | senza posto per quei due | sul tavolo degli accordi | resta l’urlo da un bancone | metà prezzo per i signori | se tolgono di mezzo i miserabili

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works