This page was exported from nalènt...
[ http://www.diaolin.com/wordpress ] Export date: Sat Mar 15 19:44:04 2025 / +0000 GMT |
baticör...mi vorìa gavérghe àle che me làghia slizolàrme, 'ntant che sùbia 'n rèfol tébi, sul remór del ghìrlo sùt parché 'l smàchia 'l cör, selvadech, eguàl che i sassi 'n la brentina a smondolarse e vegnìr tondi, 'n na sonada a òrghen serà e sentirme svöidà dent, de qoéi crùzi che i dezìpa delibrà su l'or del tómol, istess che arnài pogià sul vènt mi vorìa gavèrghe àle par lassarme nar su sóra a scoltàr l'umor dei òmeni 'ntant che 'l vis'cia 'n taser frét par tör för sol qoéla voze che la 'nzìspa i 'nsòni mèi e co i òci 'mbarlumadi da 'n cossìn con sol na bùsa sentìr sol cafè sul bói Giuliano vorrei avere le ali ché mi permettano di scivolare/mentre fischia un refolo tiepido, sul rumore del turbine asciutto/perché il mio cuore batta, selvaggiamente,come i sassi durante la piena/che si smussano arrotondandosi, in un suono senza strumenti/e sentirmi svuotato dentro, da quei crucci che rovinano la vita/liberato sull'orlo della collina, come falco appoggiato al vento/io vorrei avere ali per lasciarmi andare in alto/ad ascoltare l'umore degli uomini mentre bacchetta un silenzio freddo/per tirare fuori solo quella voce che scombussola i miei sogni/e con gli occhi abbagliati da un cuscino sgualcito/sentire solo il bollore del caffè |
Powered by [ Universal Post Manager ] plugin. HTML saving format developed by gVectors Team www.gVectors.com |