‘na partida a dobelon…
denanzi an bicer
de zaibel da Cembra
ne fen su ‘na gheba
e ‘ntant cala ‘l sol
la val tuta roSa
col ciel che par vìo
e ‘l sguardo lontan
pò ‘l Negro che ‘l erge
tiran för le carte
lavagna e geset
sta sera l’è vendro
ghe fen veder noi
‘na desa chi a mi
ti cala quel re
ma sès embriac?
calarte gio ‘n re?
no farte ‘ntortar
i’è primi de man
par mal che la vaga
l’è ponti a balon
e ‘l seguta a erger
‘na bira, ‘n quartin
e sta caliverna
par sempro pù not
e ‘l gès dapartut
le braghe pazolde
e tuti che ciga
dai chi mola lì
e pò ‘nde doi man
i vence quei altri
capòt, dobelon
no tegno pu ‘l cònt
l’onor, te l’ò dit
doseves tegnirlo
quel sete de spade
l’è sta ‘na pelada
envezi, zucon
ti giughes da sol
entant lì dre ‘l banco
gh’è l’oste che ride
ricordi pù bei
de ‘n giöc pù difizil
pensieri che struca
che ‘l par che sia ‘ncöi
Giuliano
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
bravo bella poesia scitta nel giorno della sagra,adesso non la festeggiano più come una volta. ciao Renato
ma chi sei????
ci conosciamo vero????
Diaolin