ensòni…
‘n de la nòt che la sconfióna
i me’ ‘nsògni entortolàdi
sènto ‘l cìch de na pavèla
‘mpresonàda dré dai védri
far la pàissa a luna e stéle
‘mpituràde sul celór
de la stùa de la me’ vita
l’è qoél brèghel cetà via
da ‘l scorlàr de föie séche
de doi àle ‘mbesùide
da qoél filedèl tacà
strùch al cör o lìve arènt
come ‘n giòm mai desgartià
e la passa éla, zevìla,
senza dàrghe òdia a negùn
ma la cìga ancor pu fòrt
dré dal védro, ‘mbarlumàda
tut de ‘n tràt davèrgio ‘l uss
e la delìbra le àle al ciél
la se trà ‘ncòntra a la luna
dent ‘n de ‘l sgol de rotolàne
vèn matìna e rèsta nòt
Giuliano
sogni
nella notte che spintona | i miei sogni attorcigliati | sento un grido di falena | imprigionata dietro ai vetri | a tendere un agguato a stelle e luna | pitturate sul soffitto | del salotto della mia vita | è quell’urlo ammutolito | dal vibrare di foglie secche | di due ali rallentate | da quel frenulo attaccato | stretto al cuore o lì vicino | come un gomitolo ancora chiuso | lei passa, supponente | senza dare ascolto a nessuno | ma il suo grido stride ancora | da dietro il vetro, abbacinata | e d’un tratto le apro un varco | e lei spiega al cielo le ali | si butta incontro alla luna | dentro un volo di pipistrelli | viene mattina e rimane notte
Dreams (Traduzione di Guido Comin PoetaMatusèl)
In the night that shoves
my dreams so very twisted
I hear a moth crying out
captive of window panes
to ambush moon and stars
painted on the ceiling
of the parlour of my life
A scream that is stifled
by the shiver of dry leaves
of two wings that are mired
by that fraenulum attached
tightly round the heart or near
like a ball of wool still wound
And it passes oh so arrogant
without minding anyone
but it cries even more loudly,
dazzled, from behind the glass
when I give it sudden opening
and it takes flight to the sky
Hurling fast towards the moon
mingling in a flock of bats –
it is morning, yet still dark
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Momenti di pura magia, in sospensione, ai confini tra sogno e realtà!
Una grandissima emozione, come sempre, leggerti, ma soprattutto ascoltarti, carissimo Amico mio.
Grazie!! <3
PS: Questa forse potrei rivisitarla in inglese, mi tenta davvero… ;o)
Grazie Guido, se lo fai poi passamela che la metto in linea
Il tuo linguaggio mi incanta, le tue parole sono antiche e strane ma anche senza conoscerle mi arrivano al cuore…sempre.
Mi piace questo “parole strane” rispetto al mio dire.
Grazie Sabrina, sei sempre molto attenta
Bella. Mi piace ‘l sgól de rotolane, Bravo
Grazie molte. È un termine ereditato dai francesi quando erano qui a inizio 1800.