This page was exported from nalènt...
[ https://www.diaolin.com/wordpress ] Export date: Fri May 2 15:20:33 2025 / +0000 GMT |
sol...![]() la spénge na nugola, pégra, la luna la cròda segùra come falc sul formént e 'n s'ciap de bolife 'mpitura la sera lassando la pòlsia 'l so córer dré a 'n lum embriàch, 'nnamorà de qoél una, zevìla la vardo, l'èi ferma, la speta 'n cinìn la 'mpìza le ponte dei laresi, spìzze en sófi e doi ale le sbrèga la nòt l'è trei rotolane a balar sora 'l vent e mi pogià a 'n scur che sghigògna 'l so cant te cerco de dent a i mè 'nsògni pu tèndri sentà sot qoél ciel che caréza la val scoltando la riàl che la 'ntòna canzon par un che no 'l sente e 'l se lassa sgolàr Giuliano sol... spinge una nuvola, lenta, la luna | cade sicura come falce sul grano | e uno sciame di scintille dipinge la sera | lasciandola riposare dal rincorrere un lume | ubriaco, innamorato di lei, altezzosa | la guardo, è lì ferma, attende un pochino | avvampa le cime dei larici, appuntite | un soffio e due ali strappano la notte | sono tre pipistrelli che danzano il vento | ed io appoggiato all'imposta che cigola un canto | ti cerco di dentro ai miei sogni più dolci | seduto sotto a quel cielo che accarezza la valle | ascoltando il mio rivo che intona canzoni per uno che non sente e si lascia volare |
Powered by [ Universal Post Manager ] plugin. HTML saving format developed by gVectors Team www.gVectors.com |