Bòn nadàl…

      7677.mp3

Vös che fàghia anca i auguri
se chi ‘ntorn le gènt le sbàra?
Bòmbi dolci e mandorlati
par ghe far la festa al sol
tuti en coro, come putàti
e doi caore ent en de stàla
i se canta de èsser bòni
brava gent dré a le coltrine
calt de ràsa ‘n te ‘l fornèl
Tut profumi de naranzi
mandarini e fighi séchi
doi caròbole, anca ‘n zèlten
pàr che adèss fùssen en paze
no gh’è s-ciòpi dré da i védri
sol en cagn lassà li al frét
l’è ‘l compagn de ‘n pör laór
l’à li arènt en piat de pasta
frèda, rossa come ‘l sànch
èl par el o par la bestia?
Resta lìve na domanda:
Èl dalbòn Bòn, sto Nadàl?

Auguri, Giuliano

Natale buono…

Vuoi che faccia anche gli auguri | se la gente, qui attorno spara? | Bonbon dolci e torroncini | per la festa un inno al sole | tutti in coro come bambini | e due capre nella stalla | cantan storie di bontà | brava gente alle finestre | caldo di resina nella stufa nera | E i profumi delle arance | mandarini e fichi secchi | due carrube ed uno Zèlten | sembra quasi di essere in pace | nessun fucile dietro ai vetri | solo un cane intirizzito | è il compagno di un poveretto | lì vicino un piatto di pasta | fredda, rossa come il sangue | è per lui o per la bestia? | Mi rimane un dubbio atroce | È davvero un Natale buono?

Musica: The First Noel – Pentatonix

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works






14 risposte a “Bòn nadàl…”

  1. No, non lo è.
    I canti poetici di Diaolin mi lasciano sempre un senso di tenerezza dolente, la dolce lingua accarezza le tragedie come un vento gentile
    Ma il tormento dell’ingiustizia del Male si insinua piano e non ti lascia
    Come nelle favole per i bambini, dove l’orco c’è ma fa sempre una brutta fine.
    Invece qui l’orco c’è, ma i bambini li mangia…

    1. I to scriti i rénde ,ogni tant de pu e ogni tant de men ,per mi.Ma sempre te legio con meraviglia de come trasformes le to emozion en scriti che sto giro me pareva de eser lì en quela casa.
      Poi guere e casini en tor per el mondo ghe né sempre de chi o de lì, come ghe situazion de paze che l’è el de pu…quindi tra na bataglia e l’altra puntan ala paze sigur .
      Grazie ancora del stimol ale riflesion.Auguri ❣️

  2. Dolente denuncia di questo tempo amaro, la stridente ipocrisia delle grandi abbuffate. Un insulto a fronte delle ingiustizie nel mondo. Le guerre, la fame governate dai miliardari gendarmi del mondo con le mani sporche di sangue che stroncano, come se fosse un gioco le vite dei bambini e della povera gente. E tutto tace, senza rivolta alcuna, come se fosse niente.
    Grazie Giuliano, per quello che tu sei e riesci ad esprimere con dolcezza pungente…

  3. Grazie di questa poesia (…e di tutte le altre!)
    C’è dentro l’incanto irrimediabilmente perduto…e la contraddizione di fare gli auguri senza più credere alla ri-nascita…in tutti i sensi
    L’abbiamo “usata” per fare gli auguri agli amici che come noi sono dentro a questa dolorosa contraddizione…
    Ale e Mario

  4. La guerra di chi spara e quella di chi ignora. Facile dire auguri, meno impegnativo che vedere un cane con un uomo e un piatto di pasta fredda accanto. Disumanità quotidiana. Ottima poesia Natalizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 characters available