nalènt... https://www.diaolin.com/wordpress/?p=6818 Export date: Fri May 2 16:00:33 2025 / +0000 GMT |
caìa... (torégn)![]() tegnù strùch a la monéda 'ntortolà a qoei desidèri del tò ti se 'mbombiss sgionfe scarsèle e se delìbra da passión anca tute qoéle fìzze del cervèl che no le à mai vist na lum che no slusèntia e tut qoant devènta aqoa slìssa e pégra, senza cantoni negun vede le tò smanie trategnude 'n de 'n tacuìn fat de làste contra 'l tèmp trate lì come stramèze tèrmen séch 'n tra 'l tò e 'l mè tut de 'n trat te rendes cònt che è restà sol na muràia de baiòchi e de ént, gh'ès ti 'n preson taccagno... aggrappato a una moneta | attorcigliato ai desideri del tuo io | si riempiono gonfie le tasche | e si liberano dalle passioni | tutte le pieghe del cervello | che non hanno mai visto un sole che non luccichi | poi tutto si trasforma in acqua | liscia, lenta senza spigoli | nessuno vede le tue smanie | trattenute in un portamonete | di lastre di pietra contro il tempo | messe lì come tramezze | inesorabile confine tra il mio ed il tuo | d'improvviso nasce il pensiero | che sia rimasta solo una muraglia | di Bajocchi | e di dentro, ci sei tu, in prigione |