dopodisnàr en pissina…

Ve recordào dei carbonari? Magari no l’èra niànca amor! Doi bisi, tuti negri, entortolàdi ‘nde ‘n giòm che se möve da sol. Ma dent de mi, l’ài visti pròpi ‘mpasionadi. Mancava demò che quel pù gròs ‘l binàša ‘n fior.
Bisòn rènderse cònt che ale volte qoel che par che sia na roba dopo resùlta èser altro.
L’è segn che le robe che suzéde ‘ntorn a noi le và vardàde con en altro òcio.
E, ‘ntant che ve paša sta pašion, ve cònto ‘n altra stòria che g’ài sempro ‘n dé i mè pensieri.
L’è na stòria come ‘n altra, ‘na storia de putàti a sbrindolón e a perìcoi. Se ‘l fùs encöi, g’avrìa ‘l cör ‘ndé man ogni menùt, con ‘na sgénda compagna, come fiöl. Comunque, no l’èra miga sèmpro tuto robe bèle, nianca alora! Suzedéva de tut e ogni tant saltava för valghe comèdia e i noši vèci no i ne le ‘mprometéva niànca par na volta.
Qoànche l’èra ora, pašava el pagafrati a far lemòsina, e la reson l’èra una sola: la sòa.
Me recòrdo pöche vòlte che la g’avésen abùda noialtri.
L’è l’istés! Torno ala storia, qoela dela noša pišina privata, che da putàti ne èren metudi ‘n mént de averghe, för sota ‘l pònt dei Boioni. L’èra na pišina col šivolo, che adèso se dirìa “scavato nela ròcia” con tant de aqoa corènte, e come che la coreva. En pratica na lasta de šaš, postada de travèrs ‘n dé l’aqoa sota la brilia granda del rio de Brusac’, ‘mpiantada fiša ‘n mèz ai saši. La se toncava ‘nde na möia, e la pareva metùda lì apòsta par slizolàrse. Ensoma, na möia… na poza de aqoa, fréda come ‘n ghiaciöl. Ma la lasta la èra così lustra che la pareva che la fùsa come de bànda. Medigo che l’è sta ‘l rìo a farla deventàr cošìta.
E pò, privata, la poza… si, lane pareva a noi, privata. Sicome che negùni g’aveva ‘l coragio de nar gió ‘n mèz a la gola par via del frèt, alora la èra propi privata, tuta nòša. Ne ‘mpizàven anca ‘l föc, lì ‘n lònga ‘l rìo ‘n mèz ai maròchi, zèrto che se ‘l fus come ‘ncöi i ghe ciamerìa el “barbecue in riva al fiume”, enveze l’èra par scaldarse. Anca de istà. Enfati da magio fin a la fin de setèmbre, ne binàven ensèma en sei o sète faimaloni e ogni dì, apena marendà, néven gió ‘n lònga ‘l rìo, a far i spiazaröi. Cioè, a far el bagno ala pisina publica. Miga co l’autobus però! A pè e de corsa, ‘ntrà i cesoni sota ‘l ciaresàr del Maon fin gió ale Gole, ‘n mèz ai acazi che l’èra tuto na spinara e ale volte för dala Sega del Gasperi gió dai sintéri del rìo da Molìn. E pò su par le giare del rio via ‘n mèz ai aoni e le biancare, sota ‘l pònt dei Boioni, de scondon, che negùni ne védia. Se i nòsi genitori i aves savèst vargot vegniva föra ‘n giro d’aria de segùr! E così ne goadagnàven doi o trei ore de frescura a ciapàr el sol. A l’ombrìa! Parché da qoele man el sol no se l’à mai vist.
Adeso me ven ancor da sgrìsol pensando a l’aqoa del rìo, ma alora ‘l pareva na frescùra, e pò scamparghe de cà senza dirghe gnènt a negùn l’èra en moment de libertà che no podéo nanca ‘nmaginarve.
Ma, speta mo che me son desmentegà la parte ‘nteresante dela storia.
Tornan endrè fin su ‘n Soér e scomenziàn de nöo col “dopodisnàr en pišina”.
Dopo che ne gatàven da valghe man su par el paes o för ala cros del zimitèri, ne ‘nviàven vèrs al rìo e sota la Baraca Negra, na baraca che dropava qoei dela provincia par meter el camion dei stradini che la èra tuta ‘mpiturada de color… ( provà mo a ‘ndovinar el color dela baraca che ‘ntànt mi vago ‘nnanzi co la storia), gh’era ‘n camp de patate.
A qoel temp, qoanche neven en pisina ‘nsoma, le patatare le era già bèle alte e sicome doseven far el spuntino pomeridiano, come che se dirìa encöi, cavaven na bolga de patate e le meteven en de ‘n sachet e rimpiantaven le patatare. Così el paron del camp nol se nascorgeva finché no l’èra ora de cavarle. Eren bèn sgiöldri da qqoela via.
Apena che arivaven a destinazion ‘mpizaven el föc e qoanche la brasa la èra rosa ghe butaven ént le patate. Come le patate al cartoccio, sol che el cartoccio l’èra la scorza che la deventava tuta negra. E dopo scomenziava ‘l bèl: el costume l’èra praticamente le mudande e meteven i vestidi al sut sul cròz par butarne a slizolon gio par el sivolo de
sas. E su e gio tut el dopodisnàr e dopo ent en de l’aqoa che la ne pareva anca calda. ‘nmaginave come che doveva eser la scena. G’ài el fil de la schena che ‘l me par che ‘l sònia ancora demò a contarla. Dopo ‘l bagno cavaven le patate dale brase e cole man mèze brustolade e ‘nfosinadi fin sota le rece, mancava tovaglioli forchete e varie arzelarìe, ne feven na bela magnada de patate senza sal. Na bontà! Patate biote e senza sal, na bontà? Entant che feven marènda, sugaven le strace sora ‘l föc che le se ‘mprofumava de brusadic, che te prego. Na spuza tremenda. Dopo vegniva ora de tornar a cà e alora dent a gambe levade, slavazadi ala meio che la vegnìva, ne presentaven a cà a le sò ore. Parché na volta bisognava tornar a cà a le sò ore. Anca se a dirla chive che nesun sèntia, negùn à mai savèst che ora che ‘l cogneva èser “le sò ore”. Comunque se no arivava quatro s’ciafoni l’era le sò ore. Tornaven en dént pasando da sota ‘l pònt e fasendo la stesa strada da ‘ndo che èren arivadi, ale vòlte se aveven tèmp neven fin gio ‘n le giare de l’Avìs ma qoesta l’è ‘n altra storia. El pònt postà sul cròz su ‘n cima, co la sò arcada bèla tonda, el ne vardava ‘n gió altìsem, sora de noi, Me recòrdo che gh’èra ‘n matèl en pochetin pù ferùscol de noialtri, ma l’è mèio no far nomi, che ‘l se tacava con na soga a le sperangole su ‘nde strada e ‘l se sdindonàva par aria tacà sol cola corda. Mi ai sempro avèst el teror de l’alteza e no me son mai svezinà nianca a l’or dela strada, fegurarse el pònt. Na roba bison dirla, a qoel temp en pisina neven demò noi mas’ci, le putèle no le toléven dré se nò vegniva sempro för comèdie. Se par desgrazia valguni ghe sofiava ‘n la recia al pare che èren stadi för sota ‘l pònt pasava el vescovo. E sicome la cresima no l’èra propi la mè pasion…muti.
En altra volta tanto par contarne en altra, a fòrza de far el sbrèga a nar via e quà dai brènzi dela fontana del Pighel, son crodà gio come ‘n ciavàt. Propi ‘n marùgol. Sicome l’era ‘l mes de marz e presentarse a cà tut mìz no l’era pròpi ‘l caso, son nà da na me amica, na matelota doi ani pu vecia de mi, e sò mama la m’a lasà sugarme e l’a metù la roba sora ‘l fogolar par no mandarme a casa come ‘n poiàt. Gh’era come en stenditoio subit sora i serci dela fornasèla, sol che i aveva stizà come ‘n de na calcara e sicome la Tonina, la mama de sta me amica, no la ghe vedeva propi ben, l’à metù le mudande pròpi ‘n mèz così le se sugava prima. La le à brusade, tèi! Mi me è vegnu qoasi da pianger, la Tonina la se è comòssa e come se falo come no se falo, la me dis: “Te dago ‘n par de mudande del Giani se nò to mare la te dà l’òrz!” . El Giani l’era ‘l fradel de la mè amica. E dopo ‘n ora me presento a casa senza dir gnènt e la mama la me fà: “Maestro! Subito a far el bagno!”. No podevo miga dirghe che l’aveva apena fàt su ala fontana… Quindi, bagno. Vago su, me desvestiso, e vago ‘n la dòcia a far el bagno. Eh già, se feva el bagno anca ‘n la dòcia. Pasa mè mama a tör su la biancheria sporca, la bina su da tèra tute le strace, la me varda e la me dis ‘n pèl ‘nzispada, tegnendo ‘n man le mudande: “De chi sarisele ste mudande?” e mi “De chi sarale? Le è mie, oviamente!” e ela “Ma me tös par giro? Da qoand’èlo che te métes le mudande coi pizi?”. Morale: la Tonina la me aveva dat le mudande dela sorèla del Giani e mi che no g’avevo pratica visto che a mè cà èren tuti mas’ci, ai metù qoel che gh’era senza star lì a vardar. Cògno pròpi dir che da alora le mudande coi pizi le me è sèmpro piasèste! Ai cognèst contarghe tuta la storia e la mama la l’à metuda via senza dirghe gnènt a negùn. Mi no me la desmentegoaltro, ma nianca la mama, e qoande la salta för de nöo l’è na risada che no finis pù.
Comunque ‘l divertimento no ‘l mancava e saveven anca contentarne. Ma pensandoghe adès no cercaven altro quindi qoel che feven l’èra qoel che averìsen volèst far. Comunque l’è sèmpro sta istà de giöghi che no finiva mai anca se ogni tant bisognava nar par legna. Ale volte se se contenta anca senza saverlo. A proposito de legna: la portavén su ‘n dé l’antana con el ceston (trei piani de scale) e qoanche ne fermaven a tirar el fià i te diseva: “Bati sù ‘n pöca de legna ‘ntant che te pòlses”!

Magari ‘l par na storia come ‘n altra ma me vèn sempro ‘n ment qoanche vedo i putàti che i giuga con tuti qoei atrezi de eletronica e computer e television che fòrsi i se à pèrs en moment bèl. E qoel che me prème l’è che no l’è lori che i sièlie el computer ma sen noi che cognén sèmpro averli sot’òcio. E sicome la balia la costa ghe ‘n crompàn una de fèr che la ghe fà veder le stele… sol che le è tante e ‘l pù dele volte i se pèrde a vardarle senza nianca vederle. La diferenza l’è che na volta se tornava a cà a le sò ore e adeso, ‘nveze, i putati no i gh’è mai.

Saralo propi qoést che gaveven en ment par lori?
Adès no digo de vardarghe anca le mudande ma lasarli èser qoel che i è nol sarìa na bruta idea:
putèi ancöi e òmeni i deventerà, envezi…
television e rider mai!
e pò i varda för paši
Miga tuti, par qoel… ma la libertà che me sentivo dent qoanche ero putat no son bon de vederla ‘n de i putati de ‘ncöi!
No l’è na storia par tornar endré, l’è na stòria par vardar ennanzi.

Diaolin

Pomeriggio in piscina

Vi ricordate del racconto “carbonari”? Probabilmente non era neppure amore! Due serpenti, tutti neri attorcigliati in un gomitolo che si muove da solo. Mah, ma dentro il mio cuore li ho visti proprio appassionati. Ci mancava solo che quello grande raccogliesse un fiore.

Bisogna rendersi conto che alle volte ciò che sembra qualcosa risulta essere poi tutt’altro.

E’ il monito ad osservare meglio cosa succede intorno a noi e ad osservare con occhio più attento.

E, mentre vi passa questa passione, vi racconto un altra storia che ho sempre avuto dentro i miei pensieri.

E’ una storia come un altra, una storia di bambini scavezzacollo. Se fosse oggi avrei il cuore in mano ogni minuto, con un birbante del genere per figlio.

Comunque non è che le cose andassero sempre per il verso giusto e ogni tanto succedeva qualche imprevisto e i nostri genitori non esitavano a redarguirci a modo loro.

Quando era l’ora giusta passava il “pagafrati” a fare elemosina e la ragione era una sola: la loro!

Mi sovvengono veramente poche le volte in cui non eravamo dalla parte del torto.. Fa niente! Torniamo alla storia, quella della nostra piscina privata che, da bambini credevamo di avere sotto il ponte dei “Boioni” in fondo alla valle. Era una piscina con lo scivolo, che adesso si direbbe “ scavato nella roccia”, con tanto di acqua corrente; e come correva! In pratica una lastra di roccia, messa li di traverso nell’acqua sotto la “briglia” grande del rio Brusago, piantata stabile in mezzo ai sassi. Si immergeva in un laghetto e sembrava messa li apposta per scivolarci sopra. Insomma, un laghetto… una pozza d’acqua, fredda come un ghiacciolo. Ma la lastra era così lucida che sembrava fosse una lamiera d’acciaio. Penso che sia stato il rivo a renderla tale. E inoltre, privata, la pozza… si, forse poteva sembrarci privata. Siccome nessuno aveva il coraggio di avvicinarsi, attraversando la gola del rio, a causa del freddo, allora era decisamente privata, tutta nostra. Ci accendevamo anche il fuoco, lì vicino al rico in mezzo ai sassi rotondi, e credo che se fosse oggi si direbbe “un barbecue in riva al fiume”, invece serviva per riscaldarci. Anche in estate. Infatti da maggio alla fine di settembre, ci raggruppavamo in sei o sette manigoldi e ogni giorno appena dopo pranzo andavamo lungo il rivo a fare “birichinate”. Cioè, a fare il bagno alla piscina pubblica. Non con l’autobus, però. A piedi e di corsa tra i cespugli sotto il ciliegio del Maón fino alle Gole, in mezzo alle spine delle acacie ed altre volte passando dalla segheria Gasperi attraverso il sentiero del “rio da Molìn”. E poi lungo i ghiaioni in mezzo agli ontani ed ai sorbi, sotto il ponte dei Boioni, di nascosto, che nessuno se ne accorga.

Se i nostri genitori avessero vagamente sospettato succedeva sicuramente un “giro d’aria” non gradito. E così si guadagnavano due o tre ore di frescura a prendere il sole. All’ombra! Perché da quelle parti il sole non si è mai visto.

Oggi mi vengono ancora i brividi pensando all’acqua del rio, ma allora sembrava una frescura irrinunciabile, e poi fuggire di casa senza avvisare nessuno era un momenti di libertà che posso solo lasciarvi immaginare.

Però, torniamo un attimo indietro che ho dimenticato la parte interessante della storia. Torniamo indietro fino al paese di Sover e cominciamo di nuovo con il “dopodisnar en pissina”.

Dopo esserci incontrati in qualche segreto luogo del paese o vicino alla croce del cimitero, ci avviavamo verso il rio e sotto alla “baraca negra”, una baracca, utilizzata dagli stradini della Provincia per mettere il camion, tutta pitturata di colore…. (lascio a voi indovinarlo mentre proseguo la storia). Sotto la baracca c’era un campo di patate.

A quel tempo, quando andavamo in piscina, le piante di patate erano già belle alte e siccome necessitavamo di un ristoro pomeridiano, come si direbbe oggi, ne raccoglievamo una borsa e le mettevamo nel sacchetto dopodiché ripiantavamo le piante di patata. Così il padrone del campo non si sarebbe accorto fino al tempo della raccolta. Eravamo dei manigoldi, ma questa è un altra storia.

Appena arrivati a destinazione accendevamo il fuoco e quando la brace era rossa buttavamo dentro le patate. Tipo patate al cartoccio, solo che il cartoccio era la scorza che diventava dura e nera. E poi: festa! Il costume era un paio di mutande e appoggiavamo i vestiti all’asciutto sulla roccia per buttarci a rotta di collo scivolando sulla nuda roccia. E su e giù per tutto il pomeriggio e dentro l’acqua che sembrava persino calda. Immaginatevi la scena! Ho la spina dorsale che sembra uno xilofono raccontandovi la storia. Dopo il bagno toglievamo le patate dalle braci e con le mani mezze abbrustolite e pieni di fuliggine fino alle orecchie, mancando forchette e ammennicoli vari, ci facevamo una bella merenda a base di patate senza sale. Una bontà. Patate senza companatico e senza sale , una bontà? Intanto che consumavamo il pasto, i vestiti si asciugavano sopra il fuoco che lasciava il pro/fumo sugli abiti. Una puzza ignobile. Dopo calava la sera e bisognava fare ritorno a casa ed allora velocemente ci avviavamo verso casa lavandoci alla bell’e meglio perché non si poteva transigere sull’orario. Perché una volta bisognava essere a casa a “le sò ore”. Anche se, ad essere sincero, senza che nessuno la vada a raccontare in giro, nessuno ha mai capito cosa fossero “le sò ore”. In ogni caso, se non arrivavano quattro sventole erano sicuramente “le so ore”. Ritornavamo passando sotto il ponte e rifacendo lo stesso percorso a ritroso o, qualora fosse rimasto tempo, passavamo per i ghiaioni dell’Avisio ma questa è un altra storia.

Il ponte messo lì sulla roccia in cima con la sua arcata rotonda, bellissima, ci osservava, altissimo, dall’alto. Mi ricordo che c’era un ragazzo un poco più smargiasso di noi, senza fare nomi, che si attaccava con una corda ai parapetti e si dondolava in aria. Brividi! Io ho sempre avuto le vertigini e non mi sono mai neppure avvicinato al bordo della strada, figuriamoci al ponte. Bisogna ammettere una cosa: a quel tempo in piscina andavano solo i maschi, le ragazze non le portavamo perché ogni volta succedeva un patatrac. Se per caso qualcuno avesse soffiato negli orecchi a mio padre che andavamo sotto il ponte, passava il vescovo. E siccome la cresima non era nei nostri immediati desideri… muti.

Un altra volta tanto per raccontarvene un altra, a forza di fare il furbetto attraversando di corsa le divisorie della fontana del “Pighel”, ci sono cascato dentro come un ranocchio. Figura da pirla. Sicome era il mese di marzo e presentarsi a casa fradicio non sarebbe stato il caso, sono andato da una mia amichetta, una giovane due anni più avanti di me. Sua madre mi ha lasciato asciugarmi e ha messo la roba sopra la stufa ad asciugare per non mandarmi a casa bagnato come un pulcino. C’era una specie di stenditori sopra i cerchi di ghisa della stufa, solo che avevano scaldato come in una fonderia e siccome la Tonina, la mamma della mia amica, non ci vedeva benissimo e ha messo le mutande proprio in mezzo per fare in modo che si asciughino rapidamente.

Le aveva bruciate! Orrore! Mi è quasi caduta una lacrima, e la Tonina si è commossa e in un attimo mi ha detto: “Ti regalo un paio di mutande di Gianni altrimenti tua madre ti bastona”. Gianni era il fratello della mia amica. E un ora dopo mi presento a casa senza battere ciglio e mia madre: “Maestro! Subito al bagno!”. Voglio dire, non è che potevo raccontarle che lo aveva appena fatto alla fontana del paese. Quindi… bagno! Salgo, mi svesto e entro nella doccia per fare il bagno. Eh già, si faceva il bagno pure in doccia. Mia madre passa a raccogliere la biancheria sporca e mi dice lievemente irritata tenendo in mano le mie mutande: “Di chi sono queste mutande?” ed io candidamente “Di chi saranno secondo te? Mie, ovviamente!” e lei con delicata ironia “Mi prendi in giro? Da quando sarebbe che ti metti le mutande con il pizzo?”. Morale: Tonina mi aveva rifilato loe mutande della sorella di Gianni ed io che non ero ancora pratico visto che a casa mia eravamo tutti maschi le ho messe senza farci caso. Devo ammettere però che da allora le mutande con il pizzo mi sono sempre piaciute! Ho dovuto raccontarle tutta la storia e la mamma ha capito e non ha detto niente, se non una grassa risata. Io non l’ho più dimenticata e neanche mia madre, e quando alle volte ce la raccontiamo un sorriso non manca.

In ogni caso il divertimento non mancava e riuscivamo anche ad accontentarci con quello che c’era. E ripensandoci, quello che facevamo era ciò che volevamo quindi non mancava proprio niente. Comunque ogni estate era un estate di giochi anche se bisognava andare ogni tanto a fare la legna.Alle volte ci si accontenta anche senza esserne consci. E a proposito di legna: la portavamo sul sottotetto con la gerla (tre piani di scale) e quando ci fermavamo a tirare il fiato ci veniva detto: Spaccane un poca mentre ti riposi. (con l’ascia, ovviamente)

Magari sembrerà una storia qualunque ma mi sovviene, ogni volta che osservo i ragazzi divertirsi con l’elettronica, i computer e la televisione, che si siano persi un momento bello. E quello che mi da fastidio è che non siano loro a scegliere il computer ma la nostra smania di averli sempre sotto controllo. E siccome la balia costa ne compriamo una di metallo che gli fa vedere le stelle… solo che sono tante e molte volte si perdono a guardarle senza neppure vederle. La differenza è che una volta si tornava a casa a “le so ore” e adesso, invece, i ragazzi non sono mai con noi.

Sarà veramente questo ciò che noi desideriamo per loro? Io non sostengo di controllargli anche le mutande ma lasciarli essere ciò che sono non sarebbe una cattiva idea: ragazzi oggi e uomini lo diventeranno, invece….

televisione e nessun sorriso!

E poi sembrano tristi!

Non tutti, ne sono convinto… ma io la libertà che sentivo dentro di me quando ero bambino non riesco a ritrovarla nei ragazzi di oggi.

Questa non è una storia per tornare indietro, è una storia per guardare avanti!

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works






Una risposta a “dopodisnàr en pissina…”

  1. I “boioni” del Sarca sono state le nostre prime piscine! Ma nel tempo e con il buontempo c’è stata un’evoluzione.Le fontane del paese erano sicuramente mete ambite ma troppo pericolose. Le donne del paese andavano a fare la spia ai genitori ed erano botte! Era necessario trovare un posto nascosto e tranquillo.Sentieri inesistenti ci portavano dove l’uomo aveva messo mano. Dove c’erano i ruscelli avevano costruito grandi muri per “fermare” la forza delle acque. Si formavano grandi pozze profonde. Era fredda ma nessuno si è mai lamentato.Ci potevamo tuffare- cantavamo a squarciagola “figli di nessuno” e a lato c’era sempre il fuoco. All’inizio tenevamo un pentolino per il tee poi siamo passati alle luganeghe infilate in lunghi bastoncini…Che buone! Emozioni sempre vive

Rispondi a Fulvia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 characters available